
«Sono felicissimo, ottenere la pole a Montecarlo è una cosa splendida». Queste le prime parole di Felipe Massa in conferenza stampa. «Speriamo di fare bene anche domani - dice il brasiliano, reduce da due successi consecutivi -. Quella di Montecarlo è una gara speciale e voglio migliorare il terzo posto dello scorso anno». Massa ha poi sottolineato di avere fatto un giro perfetto: «Tutta la squadra ha fatto un ottimo lavoro. Sono fiducioso per domani». Kimi Raikkonen non tradisce le emozioni, anche quando il compagno di squadra Felipe Massa conquista la pole position. «È un ottimo risultato - ha detto - due Ferrari in prima fila sono un ottimo risultato. Speriamo di fare la stessa cosa domani ma sarà una gara difficile come sempre. Per quanto mi riguarda darò il massimo per ottenere la vittoria».
«Oggi non abbiamo ottenuto quello che volevano, ma sono convinto che domani saremo in grado di lottare per la vittoria». Lewis Hamilton, terzo dietro i ferraristi, non getta la spugna. Domani è pronto a dare battaglia. «Non siamo sorpresi di quello che ha fatto la Ferrari - ha aggiunto - eravamo noi che dovevamo fare di più». Il pilota inglese ha poi sottolineato che per domani è prevista la pioggia. «Se pioverà - ha precisato - sarà tutta un'altra gara. Io non ho problemi. Sono pronto a tutte le condizioni. Certo qui a Montecarlo è tutta un'altra cosa. Il circuito è particolare e la pioggia può cambiare ogni strategia».
A Massa (e a Raikkonen) sono arrivati anche i complimenti del suo ex compagno di squadra e grande amico Michael Schumacher: «Hanno fatto tutti e due un grande lavoro». Ai microfoni di Sky Schumi si complimenta così con i due piloti delle Rosse dopo le prove ufficiali: «Siamo in prima fila. È un buon risultato per la gara, perché così saremo noi a fare la tattica». L'ultima pole position delle Rosse a Monaco fu proprio di Schumacher. «Risaliva a otto anni fa. Complimenti a Felipe. Sono contento per la squadra che sta lavorando duramente. I ragazzi non dormono neanche la notte».
QUALIFICHE GP MONACO, I TEMPI - 1. Massa (Bra/Ferrari) in 1'15"787, alla media di 158,655 km/h; 2. Raikkonen (Fin/Ferrari) 1'15"815; 3. Hamilton (Gbr/McLaren) 1'15"839; 4. Kovalainen (Fin/McLaren) 1'16"165; 5. Kubica (Pol/Bmw Sauber) 1'16"171; 6. Rosberg (Ger/Williams) 1'16"548; 7. Alonso (Esp/Renault) 1'16"852; 8. Trulli (Ita/Toyota) 1'17"203; 9. Webber (Aus/Red Bull) 1'17"343; 10. Coulthard (Gbr/Red Bull) senza tempo (1'15"839 nel Q2). Eliminati seconda fase: 11. Glock (Ger/Toyota)
Nessun commento:
Posta un commento